Bando ISI INAIL 2024: finanziamenti per la sicurezza sul lavoro
L’INAIL concede agevolazioni per le imprese che intendono realizzare progetti di investimento finalizzati al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza dei lavoratori.
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria, artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore.
Progetti di investimento ammissibili
ASSE 1
- Progetti di investimento
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale
ASSE 2
- Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi
ASSE 3
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (es. da coperture, mezzi di trasporto, impianti e attrezzature, ecc.)
ASSE 4
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori
ASSE 5
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli
Entità dell’agevolazione
Il finanziamento concedibile è a fondo perduto, calcolato secondo le seguenti specifiche:
- per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili
- per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili
- per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
- fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
- fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori)
L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 €
Modalità di partecipazione
La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica.
La registrazione potrà essere effettuata dal 14/04/2025 al 30/05/2025.
Chiamaci per maggiori informazioni e per valutare il progetto più adatto da proporre.