Bando INVITALIA Contributi per impianti fotovoltaici e minieolici – RIAPERTURA SPORTELLO
Il Ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit) ha riaperto lo sportello per presentare le domande di accesso agli incentivi rimanenti (180 M€) per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle piccole e medie imprese (PMI).
La misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito.
Beneficiari
PMI del territorio nazionale.
Sono escluse le industrie ad alta intensità energetica e ad alta emissione di CO2.
Sono esclusi alcuni codice ATECO.
Interventi ammessi
Installazione di impianti solari fotovoltaici oppure mini-eolici.
È prevista la realizzazione dell’investimento tramite leasing finanziario.
Spese ammissibili
- Acquisto e installazione di impianti solari fotovoltaici oppure mini-eolici
- Costi per le tecnologie digitali funzionali all’operatività degli impianti
- Spese per la diagnosi energetica
Investimento minimo: 30.000 €
Investimento massimo: 1.000.000 €
Gli interventi devono essere avviati successivamente la presentazione della domanda, pertanto le spese e il contratto di leasing devono avere data successiva.
Entità dell’agevolazione
Agevolazioni concesse sotto forma di contributo in conto impianti ai sensi del Reg. GBER, nella misura massima del:
- 30% per le medie imprese
- 40% per le micro e piccole imprese
- 30% per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento
- 50% per la diagnosi energetica
Modalità di partecipazione
La domanda deve essere presentata tramite piattaforma INVITALIA dal 08/07/2025 al 30/09/2025.
Chiamaci per maggiori informazioni e per valutare il progetto più adatto da proporre.